Albero di Natale agli spinaci


Ed ecco cosa ho preparato ieri per oggi, vigilia di Natale: un alberello di Natale fatto di un impasto agli spinaci. Il procedimento è semplice e lo spiego nel video qui di seguito.

albero di natale

INGREDIENTI:

  • 300 gr di farina 00
    300 gr di farina manitoba
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 150 gr di spinaci
  • 50 ml di latte
  • 2 cucchiaini di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • mezzo cubetto di lievito
  • olio qb
  • pomodorini e olive nere qb

PREPARAZIONE:

Prima di tutto sbollentate gli spinaci e strizzateli. Frullateli con il latte a crema liscia e senza grumi. Impastate poi, con una planetaria o mano, la farina aggiungendo il sale e lo zucchero. Aggiungete gli spinaci e continuate ad impastare. Aggiungete poco per volta il lievito sciolto precedentemente nell’acqua tiepida. Quando l’impasto si sarà ben amalgamato, sulla spianatoria infarinata continuate a lavorarlo fino a che non avrete un bel panetto liscio. In una ciotola unta di olio, fatelo riposare per 2 ore.

Trascorso tale tempo, sulla spianatoia infarinata stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello. Fate tante strisce dalle quali dovrete ricavare tante piccole roselline, avvolgetele quindi su se stesse (all’interno del video vedete tutto).  Create poi il vostro alberello di Natale aiutandovi con le mani a creare una forma triangolare. Con il resto dell’impasto fate 3 cordoncini da attaccare al bordo dell’albero e fate anche una stella cometa. Io ho usato una formina per la stella mentre per la coda ho fatto dei tagli alla fine della striscia di pasta con il coltello. Fate lievitare ancora per 40 minuti e dopo tale tempo infornate per 20-30 minuti a 180° in forno, regolatevi in base al vostro forno. La superficie non deve essere troppo scura.

Guarnite con pomodori e olive e servite ai vostri ospiti aggiungendo delle foglie di lattuga sul piatto!

Buon Appetito e soprattutto, Buon Natale! 🙂

6 commenti

Ti è piaciuto questo articolo? Fammi sapere con un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...