Arrosto di Pollo


Se volete fare una bella figura con i vostri ospiti, vi consiglio assolutamente di fare questo Pollo arrosto! Io l’avevo preparato per il cenone di Capodanno l’anno scorso ed è stato successone. Vi spiego la procedura passo passo. Non è difficilissimo farlo, basta stare attendi a pochi accorgimenti.

image001INGREDIENTI:

  • 1,5 kg di pollo intero
  • 100 gr di burro
  • prezzemolo
  • rosmarino
  • sale
  • pepe nero
  • 2 spicchi di aglio
  • sedano, carote, cipolle,
  • 1 patata
  • mezzo litro di brodo di pollo o vegetale
Per primissima cosa il pollo va lavato e asciugato con carta assorbente e deve essere a temperatura ambiente, quindi non freddo da frigo. image001
image003 Prendete il burro, tagliatelo a pezzetti e aggiungete il rosmarino tritato, il sale, il pepe nero, l’aglio grattugiato e amalgamate. I
Tagliate una cipolla a metà, la patata in tre parti e le carote e riempite l’interno del pollo. Aggiungete il sale, del pepe nero ed anche un cucchiaio di olio. Spingete bene tutto il ripieno in modo che il pollo sia ben pieno e gonfio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una volta riempito il pollo dovrete cucirlo bene. Tirate la pelle del pollo delicatamente e con dello spago cucite per bene. Dovrete cucire anche la parte del collo se dovesse esserci un buco molto esteso. Assicuratevi che la cucitura resista.
image015 Cospargete con la crema al burro la pelle del pollo. Non preoccupatevi se non arrivate in ogni singolo punto, quando il burro si scioglierà in forno, insaporirà anche la parte che non avrete “massaggiato” in precedenza.
In una teglia tagliate il sedano, della cipolla e le carote. Salate, pepate e aggiungete due cucchiai di olio. Adagiate il pollo sulle verdure e versate il brodo nella teglia. ATTENZIONE: non versate sul pollo, ma attorno, direttamente nella teglia. Mettete il pollo in forno a 180°. image004

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dopo 40 minuti tirate il pollo fuori dal forno e con l’aiuto di un mestolo prendete il brodo dal fondo della teglia e versatelo su tutta la pelle del pollo. Coprite la teglia con carta stagnola e rimettete in forno abbassando a 150°. Questa operazione di bagnare la pelle va rifatta per 2/3 volte ogni 30 minuti se il pollo è di circa 2 kg. Io l’ho fatto per 3 volte, ma anche 2 sarebbero state sufficienti. Gli ultimi 5 minuti in forno, togliete la carta stagnola e finite di cuocere il pollo scoperto.
Frullate il fondo rimasto nella teglia che sarà l’accompagnamento del pollo. In un bel piatto da portata mettete il vostro pollo con delle foglie di sedano, del rosmarino e dei chicchi di melograno. Il pollo si taglia facilmente e soprattutto la carne non sarà stopposa.

Buon Appetito 🙂

Questo slideshow richiede JavaScript.

PREPARAZIONE

 

4 commenti

Ti è piaciuto questo articolo? Fammi sapere con un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...