Mini Pavlova con Crema Chantilly (Ricetta Bimby)


Quest’oggi ritorniamo con rubrica LA TUA RICETTA, con Roberta, un’amicizia nata grazie alla musica, che mi ha mandato una versione della Pavlova in formato mini e per la prima volta, ospito una ricetta da fare con il Bimby! La ricetta è stata preparata dalla stessa Roberta che ha pure fotografato il risultato finale.mini pavlova Roberta

 

INGREDIENTI per circa 12 nidi di meringa :

  • 3 albumi
  • 300 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale

INGREDIENTI per la Crema Chantilly:

  • 4 tuorli d’uovo
  • 4 cucchiai di farina 00
  • 5 cucchiai di zucchero semolato
  • 500 ml di latte
  • 1 bacca di vaniglia fresca o vanillina
  • buccia grattugiata di un limone
  • 250 ml di panna da montare (meglio se vegetale)

PROCEDIMENTO della meringa:

Inserire lo zucchero nel boccale e farlo a velo: 15 secondi a velocità 9. Inserire la farfalla, aggiungere gli albumi e il sale e lavorare 7 minuti a velocità 2 a 37°.
Aprire il boccale e lasciare raffreddare il composto. Richiudere e avviare per 7 minuti: velocità 2 a 37°. Con la tasca da pasticciere ed una bocchetta a stella formare sulla carta forno degli anelli del diametro di circa 8 cm passando due tre volte con il composto (devono essere un po’ alti). Infornare a 100° per 60 minuti. Lasciare raffreddare prima di farcire.
PROCEDIMENTO della crema:

Metti nel del boccale zucchero e buccia di limone e polverizza: 10 secondi con velocità turbo. Aggiungi tuorli, farina, latte e i semi delle stecca di vaniglia (che va aperta tagliandola con un coltello a meta’ ed estrapolare i semi) o la vanillina e cuoci: 7 minuti a 90° con velocità 4. Metti il composto ottenuto in una ciotola e lascialo raffreddare. Mettilo anche in frigo successivamente.
Monta la panna. Una volta ottenuta la panna montata aiutandoti con una spatola di silicone o un cucchiaio di legno mescola per bene il tutto senza smontarlo assieme alla crema raffreddata. Mescola dal basso verso l’alto dolcemente. Riempi i nidi di meringa con la crema e decora con pezzetti di fragole. Spolverizzare con zucchero a velo a piacere.

Buon Appetito da Roberta e Tortedinuvole! 🙂

19 commenti

  1. Mi sembra molto simile alle meringhe, ovviamente mi riferisco alla base bianca. In tal caso storco il naso, perché è un qualcosa che non riesco a mangiare.
    L’effetto sicuramente è notevole.

Ti è piaciuto questo articolo? Fammi sapere con un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...