Quest’oggi ritorniamo con rubrica LA TUA RICETTA, con Roberta, un’amicizia nata grazie alla musica, che mi ha mandato una versione della Pavlova in formato mini e per la prima volta, ospito una ricetta da fare con il Bimby! La ricetta è stata preparata dalla stessa Roberta che ha pure fotografato il risultato finale.
INGREDIENTI per circa 12 nidi di meringa :
- 3 albumi
- 300 gr di zucchero
- 1 pizzico di sale
INGREDIENTI per la Crema Chantilly:
- 4 tuorli d’uovo
- 4 cucchiai di farina 00
- 5 cucchiai di zucchero semolato
- 500 ml di latte
- 1 bacca di vaniglia fresca o vanillina
- buccia grattugiata di un limone
- 250 ml di panna da montare (meglio se vegetale)
PROCEDIMENTO della meringa:
Inserire lo zucchero nel boccale e farlo a velo: 15 secondi a velocità 9. Inserire la farfalla, aggiungere gli albumi e il sale e lavorare 7 minuti a velocità 2 a 37°.
Aprire il boccale e lasciare raffreddare il composto. Richiudere e avviare per 7 minuti: velocità 2 a 37°. Con la tasca da pasticciere ed una bocchetta a stella formare sulla carta forno degli anelli del diametro di circa 8 cm passando due tre volte con il composto (devono essere un po’ alti). Infornare a 100° per 60 minuti. Lasciare raffreddare prima di farcire.
Aprire il boccale e lasciare raffreddare il composto. Richiudere e avviare per 7 minuti: velocità 2 a 37°. Con la tasca da pasticciere ed una bocchetta a stella formare sulla carta forno degli anelli del diametro di circa 8 cm passando due tre volte con il composto (devono essere un po’ alti). Infornare a 100° per 60 minuti. Lasciare raffreddare prima di farcire.
PROCEDIMENTO della crema:
Metti nel del boccale zucchero e buccia di limone e polverizza: 10 secondi con velocità turbo. Aggiungi tuorli, farina, latte e i semi delle stecca di vaniglia (che va aperta tagliandola con un coltello a meta’ ed estrapolare i semi) o la vanillina e cuoci: 7 minuti a 90° con velocità 4. Metti il composto ottenuto in una ciotola e lascialo raffreddare. Mettilo anche in frigo successivamente.Monta la panna. Una volta ottenuta la panna montata aiutandoti con una spatola di silicone o un cucchiaio di legno mescola per bene il tutto senza smontarlo assieme alla crema raffreddata. Mescola dal basso verso l’alto dolcemente. Riempi i nidi di meringa con la crema e decora con pezzetti di fragole. Spolverizzare con zucchero a velo a piacere.
Buon Appetito da Roberta e Tortedinuvole! 🙂
Lo provo subitoooooo!
🙂 facci sapere 🙂 Io e Roberta vogliamo sapere il tuo risultato 🙂
Ok….sara’ fatto….amo le merighe!!!!! Lo scorso capodanno ho fatto la pavlova con panna montata e frutti di bosco…..volevo morire! A presto!
uhhhh che meraviglia! 🙂 Ne voglio fare una che ho in mente, vediamo un po’ che mi esce 🙂 a presto!!!
Non ho il bimby ma se questi sono i risultati forse pure io imbranata in cucina potrei avere qualche buon risultato 😦
Appena posso, proverò a seguire la ricetta senza farlo con il Bimby, perchè neanche io ce l’ho! 🙂
COSI’ BELLE E GOLOSE, ME LE MANGEREI TUTTE!!!!BACI SABRY
Ciao Sabrina! Benvenuta! Grazie d’essere passata! 🙂
Mi sembra molto simile alle meringhe, ovviamente mi riferisco alla base bianca. In tal caso storco il naso, perché è un qualcosa che non riesco a mangiare.
L’effetto sicuramente è notevole.
Troppo carine, bella idea farle mini, sono davvero invitanti.
Si molto carine 🙂 Anche comode da offrire in questa versione mini!
ma questo formato mini è troppo bellino!!!! 🙂
Verissimo! La mia amica Roberta ha avuto un’ottima idea! 🙂
Sono carinissime in versione monoporzione!!
Ho il bimby quindi le provo!!!
Un caro abbraccio e a presto
Carmen
Mmmmm ma che buone!! E sono anche bellissime ^_^ Grazie mille della ricetta 🙂
Roberta è stata genirale in questa ideuzza 🙂
Davvero!! Ringraziala da parte mia hhhh 🙂
Avendo il Bimby sarà sicuramente una delle prossime ricette che proverò. Che aspetto invitante!
Fammi sapere poi allora 🙂