Questa torta è perfetta a chi apprezza il cioccolato fondente. Quindi io al massimo posso prepararla, perchè il cioccolato non mi piace moltissimo, soprattutto quello fondente 🙂 La torta è molto semplice da preparare e consiglio di servirla con ciuffi di panna montata o ancora meglio con una crema leggera di vaniglia in una cocottina. Tagliando una fettina di torta e poggiandola in un piatto con accanto la crema e qualche frutto rosso è una buona idea da presentare ai vostri ospiti.
- 200 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di burro
- 120 gr di farina
- 30 gr di amido di mais
- 150 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito
- 50 ml di latte
- 1 uovo
- zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Cominciate a sciogliere bagnomaria il cioccolato con il burro. In una ciotola mettete insieme farina, amido, zucchero e lievito. Mescolate affinchè tutto si mischi per bene. Quando il cioccolato e il burro si saranno ben fusi e amalgamati versate nella farina e mescolate finchè la farina non avrà assorbito il cioccolato. Aggiungete l’uovo intero e mescolate velocemente. Per ultimo aggiungete il latte in modo che il composto si ammorbidisca un po’ e non sia troppo duro. Imburrate e infarinate una teglia di 24 cm e versate il composto. Cuocete in forno già caldo a 160° per 30/35 minuti. Vale la prova stecchino, trascorse il tempo necessario provate con uno spaghetto a vedere se l’interno della torta è cotto. Fate questa operazione a 2 cm dal bordo. Se risulterà pulito, sarà cotto. Fate raffreddare nella teglia e quando sarà il momento ponetela in un vassoio da portata e spolverate zucchero a velo sulla superficie.
Buon Appetito! 🙂
Eccellente la torta e anche il suggerimento sul modo di servirla!
Mi è venuto in mente appena l’ho assaggiata, perchè così smorzerebbe il sapore forte del fondente!
Oggi è il compleanno di mia figlia. Come succede ormai da lustri, la torta è venuta un obrobrio. Era una torta di cioccolato (forse sarebbe meglio dire voleva essere) Cioccolato fondente e cioccolato bianco. Come tutti gli altri anni mi sono impegnata, anzi ormai ho soggezione di questa ricorrenza. Scommetto che se la preparo per un banale sabato sera verrà benissimo!
uh guarda! Tranquilla! Proprio per lo stesso timore preparo sempre qualsiasi dolce, anche il più collaudato, il giorno prima, così semmai ho il tempo di recuperare! 🙂 Mi dispiace ma tanti auguri alla tua bimba! 🙂
Grazie, la mia bimba ha 24 anni, ormai non si stupisce più! Comunque nuova torta per domani sera da festeggiare in Croce Rossa!
Evvai 🙂 Buona festa in Croce Rossa! 🙂
A me invece il cioccolato, soprattutto fondente, piace moltissimo! Grazie 🙂
Non capisco come fate a mangiare il cioccolato ahah 😀
Noi a casa tutti adoriamo il cioccolato fondente anche mio figlio di 5 anni…
Sono l’eccezione che conferma la regola io ^_^
Mi piace molto questa ricetta. La segno volentieri e farò tesoro dei tuoi consigli. In famiglia amiamo molto il cioccolato fondente. Grazie per l’invito al contest. Spero di esserci. Baci.
Grazie miille d’esser passata e spero che riuscirai a partecipare al contest! 🙂
Mandami una foto su FB quando la farai 🙂
Ahhh torta golosa, bella, tu essere brava pasticcera 😛
buonissimaaaaaa mi è venuta l’acquolina!
Questa fa per me. Il cioccolato fondente, e più è amaro più lo adoro, è qualcosa a cui non so resistere.
Direi ottima e gustosa.
penso di invidiare tutti coloro che lo mangiano con così tanto gusto!
Prova e vedrai che ti piacerà.