Quando prendo il cavolfiore faccio sempre queste frittelline. Ci vogliono pochi ingredienti e vanno fritte e consumate calde fumanti! Ottime come antipasto.
INGREDIENTI:
- 300 gr circa di cavolfiore bollito
- prezzemolo
- 3 cucchiai circa di farina OO
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di formaggio parmigiano reggiano
- sale
PREPARAZIONE
Fate bollire dell’acqua salata e calate i pezzetti di cavolfiore pulito e lavato. Sbollentate quindi, non deve essere completamente cotto. Quando sarà pronto, scolatelo e fatelo poco poco intiepidire. Mettetelo in una ciotola e aggiungete il prezzemolo, il formaggio,1 uovo e mescolate tutto. Aggiungete la farina. Il composto non deve risultare liquido ma denso. Scaldate abbondante olio e friggete le frittelline.
Buon Appetito 🙂
buoneeee…………le faccio spesso anche io la mia ricetta e’ lievemente differente….ma il succo e’ quello!!! 😉
il succo è che sono buonissime in ogni modooooo 😀
aahahahah
una volta a casa mia le facevamo solo la sera della vigilia di Natale e di Capodanno..non chiedermi il perché, perché non so rispponderti….ma con la maturità culinaria ho rivoluzionato la tradizione di famiglia e le faccio quando capita….mmmmmm…
Beh beh, la vigilia di natale e capodanno si fanno ancora da me! ma come te le faccio quando capita e quando mi va 🙂 perchè a me piacciono proprio tanto!
😉
Davvero belle! E pensare che da me stasera abbiamo mangiato proprio il cavolfiore. Lo lesso e poi, ancora un po’ duro, lo metto in forno con pan grattato, un filo d’olio e una miscela di paprika e cipolla (una punta). Le tue polpette pero’ sarebbero state molto meglio! La prossima volta… Ciao F
Io ti posso dire che sperimenterò la tua di idea…ma ammetto che molto spesso faccio una besciamella e lo faccio gratinare al forno!buono!!!
Io il cavolfiore lo faccio sempre in umido, con concentrato di pomodoro (La mia ricetta si trova sul mio blog), ma fatto in questo modo deve essere davvero squisito!
Io lo faccio anche in altri modi…piano piano, inserirò tutte le ricette!!
spettacolari! Mi è venuta fame dopo aver già pranzato …
😀 ehehe 🙂
Mmmm, che buonooooooooo ♡♡♡♡♡ Starà bene con una dieta? Forse mi dovrò prendere un giorno di pausa per assaggiare questa ricetta ^^ Sei fantastica Annalisa ♥♥♥♥ (tra parentesi, hai un bellissimo nome, il mio preferito hihihi^^)
ihihih Grazie Aisha 😀 Il tuo ha un significato?
Io l’ho mangiato in dieta, se vuoi alleggerirlo potresti togliere il formaggio! Non so esattamente quante calorie abbia però!
Di nulla ❤ sì, in arabo significa "colei che vive e dà la vita" se non mi sbaglio 🙂
Grazie mille del consiglio! Allora se Dio vuole lo farò appena posso ^_^ Mi viene fame solo a pensarci ♡
ahah 😀 😀