E’ una torta salata tipica ligure che nel giorno di Pasqua
non manca mai sulle tavole genovesi. Tradizionalmente è
preparata con le biete ma molto spesso si prepara anche con i carciofi. Di antiche origini pare si preparasse ponendo in una teglia ben 33 sfoglie,così come gli anni di Gesù. Altra caratteristica tipica è l’utilizzo della prescinsêua invece che la ricotta, che è un tipo di caglio che ha una consistenza a metà
tra la ricotta e lo yogurt.
In questo caso però
abbiamo usato una ricotta vaccina.
INGREDIENTI:
- 20 carciofi
- 250 gr di ricotta
- 1 + 3 uova
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 2 paste sfoglie
- noce moscata qb
- sale
- olio
PREPARAZIONE
Pulite i carciofi e metteteli in acqua e limone. Tagliateli sottilmente e fateli saltare in una padella con dell’olio per circa 10 minuti. Fate raffreddare. In una ciotola trasferite i carciofi e amalgamate insieme a del sale, la ricotta, la noce moscata e il formaggio e ad 1 uovo. Amalgamate bene. In una teglia adagiate una pasta sfoglia mettendo della carta forno, disponete l’impasto di carciofi e rompete le altre tre uova in tre punti diversi della torta. Richiudete con l’altra pasta sfoglia e cuocete in forno per 35 minuti circa a 180°.
Buon Appetito! 🙂
Aw…this looks delicious! The crust looks so crispy and the filling is awesome. I would love to have a big bite now…danny
Ok 🙂 there’s a slice for you on my table 🙂
buonissima davvero (mi riporta a ricordi d’infanzia e nonne) e poi adoro i carciofi
Si molto buona!Io l’ho conosciuta solo quando mi sono trasferita qua a Genova.
eh sì, tipica ligure in effetti, ma anche qui a novi rientra tra le tipiche torte salate 🙂
Buono a sapersi 🙂 Grazie 🙂
Prego 🙂
L’ho fatta anch’io ma con gli spinaci, il formaggio Philadelphia ed il grana grattugiato. Naturalmente ho aggiunto le uova, ma non nell’impasto, bensì in 3 punti diversi dell’interno; praticamente ho preparato l’impasto che poi ho versato sopra la sfoglia, ed all’interno di questo ho formato dei solchi in modo tale da metterci le uova. Credo che tu l’abbia vista la mia versione, comunque è da prendere in considerazione anche la tua. Brava 10 e lode!
Si si, l’ho vista! Questa è un’altra versione! 🙂
Io ho preparato invece una quiche con carciofi e salmone, niente male! Ciao F
Forte! il salmone lo adoro!!! 🙂
Io i carciofi li mangerei anche nel cappuccino, ma secondo me in questa torta vengono esaltati al massimo!
A me piace molto, soprattutto fredda!!! 🙂
Ciao! Ti ho citata nel mio ultimo post e volevo fartelo sapere, nel caso avessi voglia di darci un’occhiata. A presto! _MaccaroniReflex_
Grazie, corro subito a vedere!!!
Splendida!!!
Grazie Antonio! 🙂