Torta di Ricotta e mele


Con questa ricetta inauguro una nuova rubrica: La Tua Ricetta! In questa rubrica raccoglierò tutte le ricette che amiche, amici, parenti o semplicemente voi che mi seguite volete veder pubblicata o semplicemente volete condividere. La prima ricetta mi è stata donata dalla mia amica Giuseppina che ringrazio tantissimo! Si tratta di un’ottima Torta di Ricotta e mele.

Torta di ricotta e mele di Pina

INGREDIENTI:

  • 200g di farina
  • 50g fecola
  • 250g ricotta
  • 180g di zucchero
  • 3 uova
  • 3 mele
  • 50g di burro
  • Mezzo bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito
  • Zucchero a velo

PREPARAZIONE:

Pulire e tagliare le mele e metterle a bagno con il succo di limone. Tagliate una mela a spicchi in modo da poter poi guarnire la torta, le altre le potete tagliate a pezzettini da mettere nell’impasto.

Separare i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. Sbattete i tuorli con lo zucchero e il burro. Aggiungete la farina mescolata al lievito e alla fecola, il latte e la ricotta. Amalgamate bene il tutto. Aggiungete solo alla fine gli albumi montati mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli e le mele a pezzetti. Imburrate una teglia e infarinatela. Versate il composto nella teglia. Guarnite con le fettine di mele e infornate a 180° 40-50 minuti. 

Io ho voluto spolverizzare del cioccolato in polvere amaro sopra la torta.
Grazia a Giuseppina per la ricetta 🙂
Buon Appetito 🙂

38 commenti

    • Si si rifatte tutte da me! nel caso siano già fatte e ben fotografate potrei anche evitare di farle e pubblicarle direttamente! Se vuoi inviarmela fallo pure in mail, la trovi sotto la pagina Chi sono! 🙂

  1. *.* Buon Wee-Kend & Grazie *.*

    _(▒)(▒)_______███☼████___(░)(░)
    (▒)(▓)(▒)__ ███__ ██████ (░)(▒)(░)
    _(▒)(▒)___██____███▒████ (░)(░)
    _________██____███▒▒▄▒
    __________██____█▒▒▒▒▒▒
    ___________██____ █▒▒▒♥__(░)(▒)
    ____________██_____▒▒___(▒)(█)(░)
    ____________ ██____▒▒_____(░)(▒)
    _____________██__▓▓▒▓______█
    ________█✯ _██ ▓▓▓▒▒▒▓____█_█
    _(░)(░)___███_ ▓▓_▓▓▓▓▓▓__ █▀
    (░)(▒)(░)______▓▓_▓▓▓▓▓▓___█
    _(░)(░)_____ _▓▓_▓▓▓▓▓_____ █
    ___________ ▓▓__▓▓▓▓_▓____▒░
    __________ ▓▓__▓▓▓▓___▓__▓▒
    _________ ▓▓___███❋█__▓▓_
    ________▒▒__ ♥▒▒♥▒▒♥▒
    _______░___ ♥▒▒♥▒▒♥▒▒♥
    __________ ♥▒▒♥▒▒♥▒▒♥▒▒
    _________♥▒▒♥▒▒♥▒▒♥▒▒♥▒
    ________♥▒▒♥▒▒♥▒▒♥▒▒♥▒▒♥
    ______ ♥▒▒♥▒▒♥▒▒♥▒▒♥▒▒♥▒▒
    _______________▓▓ ▓▓
    _(▒)(▒)_________▓▓_▓▓
    (▒)(▓)(▒)_______▓▓__▓▓
    _(▒)(▒)_________▓▓__ ▓▓
    _______________▓▓__▓▓
    _______________▓▓ ▓▓
    _______________▓▓▓
    ______████████▓
    _______█☼█___██____(░)(░)
    ______███____ ██__ (░)(▒)(░)
    ______█_______██____(░)(░)
    ______________█☼█
    ______________█▀██▄

  2. Sai, questa torta la preparo anch’io esattamente così ed è veramente buona, anche perchè mi piace molto usare la ricotta nei dolci. Complimenti per il tuo blog! 🙂

Ti è piaciuto questo articolo? Fammi sapere con un commento!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...