Questi miei involtini sono a metà tra una cotoletta di pollo e un involtino, proprio perchè vengono impanati in pan grattato e basilico! Sono gustosissimi, potete scegliere qualsiasi cosa per il ripieno ed ovviamente non sono proprio leggeri perchè fritti in abbondante olio. Ma l’alternativa è cuocerli in forno ben caldo!
INGREDIENTI:
- 4 fettine di pollo
- basilico
- fettine di formaggio a pasta molle
- pepe nero
- 4 fettine di schiacciata calabrese
- 1/2 uova
NB: potete scegliere qualsiasi formaggio o salume! Io ho scelto la schiacciata calabrese perchè rendeva il pollo più speziato!
PREPARAZIONE:
Battete il pollo se risulta troppo spesso. Salate sono una parte (quella che sarà esterna) del pollo. Dall’altra parte mettete una fettina di salame e una di formaggio. Richiudete ogni involtino con dello spago. Sbattete le uova, metteci un pò di sale e del basilico tritato. Passateci ogni involtino. Ultimo step sarà quello di passare gli involtini nel pan grattato a cui avrete aggiunto del pepe nero. Friggete in abbondante olio a fuoco basso/medio! Se li cuocete a fuoco alto rischiate di bruciacchiarli fuori mentre dentro rimangono crudi! Se volete evitare il fritto, cuoceteli in forno già caldo a 180° per 20/30 minuti circa!
Buon Appetito!
Ottimo anche questo piatto! Brava 10 e lode!
🙂 Grazie 😀
buonissimo!!!!!
Annalisa! Fritto e con il formaggio dentro… ma come si puo’ non amare!??!?
In effetti è impossibile 😀
sono davvero buonissimi!!
Ciao Annalisa,
bella idea, anche semplice da preparare! Io sono alla ricerca di qualche cosa di semplice e veloce per variare un po’ i menù e non propinare sempre le stesse cose ai ragazzi…
Penso che stasera prenderò delle fettine di pollo e farò questa ricettina 🙂
Ciao
Claudio
Ma bravo 🙂 se non vuoi friggere, butta in forno che è anche più semplice per essere sicuri che la cottura sia uniforme dentro e fuori 🙂 un abbraccio e grazie per esserti iscritto!!! 🙂
Quanto tempo in forno? 😉
C’è scritto in ricetta, circa 20/30 minuti! 🙂
ops… mi era scappato! Grazie!
Ciao! Fatti stasera! Ottima ricettina gustosa e semplice da preparare! Devo ancora rifinire un pochino gli ingredienti: ho usato le sottilette come formaggio ma si sono proprio sciolte, va meglio un formaggio più sostenuto come potrebbe essere anche la fontina, quelle già affettate che vendono nei vassoietti. Per il resto la panatura è venuta croccante e gustosa e la cottura a puntino!
Un grosso vantaggio è stato che li ho preparati prima di andare in palestra, li ho messi in forno ed ho lasciato il compito ai ragazzi di accendere il forno ad una certa ora, così sono arrivato a casa trovandoli pronti 🙂
Penso che prossimamente replicherò 😀
Grazie ancora per l’idea!
Un abbraccio
Claudio
Ciao Claudio! Apprezzo moltissimo i commenti come il tuo perchè mi fa piacere che le mie ricette vengono prese come spunto, poco importa se vengono fatte modifiche, anzi mi piace ed è un continuo scambio di idee.Grazie ancora 🙂
wauuuuu fantasticooooooooooooo mamma che fame e sono solo le 17 😉
eheheh fame anche io 😀 😀
Che bontà, li voglio fare!! *_*
🙂 erano ottimi!